Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Cuori ai 5 sapori con tonno e carciofi
da Martina Tedesco

Tempo di preparazione

Tempo di cottura

Ingredienti per

PULIZIA DEI CARCIOFI:
Il carciofo è un ottimo ortaggio, versatile e dal carattere deciso. Un vero alleato in cucina. La sua pulizia però può risultare difficile, vediamo insieme i passaggi principali per facilitare questa operazione e goderci a pieno la sua bontà.
Come prima cosa strofinatevi le mani con un limone, questo vi aiuterà a non sporcarvi mentre maneggerete il carciofo. In alternativa potete comodamente utilizzare dei guanti.
Ora siete pronti per iniziare con la pulizia: eliminate prima la parte più dura e spinosa, la punta. Tagliatene all’incirca 1-2 cm. Procedete poi eliminando le foglie più esterne e più dure, andate avanti fino a giungere quelle più tenere.
Eliminate con cura tutte le eventuali spine e anche la parte finale del gambo, che risulterebbe troppo dura per essere mangiata. Con questi “scarti” andiamo a preparare un brodo con cui mantecare la nostra pasta.
Rimuovete ora lo strato esterno del gambo con un uno spelucchino.
L’ultimo passaggio prevede l’eliminazione della peluria – barba – del carciofo: dividete a metà il carciofo ed eliminate la peluria con un coltello.
Tagliate a la julienne e il carciofo è pronto per essere cucinato!
PREPARAZIONE:
Prendete una padella capiente, aggiungete olio evo e la mezza cipolla tagliata finemente. Lasciate rosolare qualche secondo e aggiungete i capperi che avrete dissalato e asciugato con cura.
Aggiungete quindi i carciofi tagliati a la julienne lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato. Se durante la cottura si asciugano troppo utilizzate il brodo precedentemente preparato e irrorateli di tanto in tanto. Una volta che i carciofi sono cotti aggiungete il tonno al naturale ben sgocciolato e continuate la cottura a fiamma bassa per alcuni minuti. Probabilmente avendo utilizzato i capperi non sarà necessario salare ulteriormente, verificate assaggiando il sugo.
Intanto portate ad ebollizione l’acqua in una pentola capiente, salate e versate i Cuori Antica Madia. Lasciate cuocere per 6/7 minuti.
Scolate la pasta e versatela delicatamente nella padella. Terminate la cottura aggiungendo un po’ di olio evo e mantecando dal basso verso l’alto delicatamente.
Impiattate e servite. A piacimento aggiungete una spolverata di Parmigiano Reggiano.
Buon Appetito e … Buon San Valentino!


Cuori ai 5 Sapori
i romantici